La strategia di promozione dei nutraceutici e degli integratori passa anche dalla farmacia, intesa come luogo di acquisto e di relazione. Per Pool Pharma la collaborazione con il farmacista è quindi essenziale: non è solamente la persona a cui il cliente chiede consigli sulla sua salute, e che può quindi suggerire soluzioni adeguate, ma è anche chi si occupa della gestione pratica e del layout del punto vendita. «Organizziamo corsi per sensibilizzare il farmacista alle strategie di comunicazione più efficaci», precisa Stefano Quirici, Direttore Marketing e Vendite.

Il layout della farmacia è un elemento essenziale: può agevolare l’esperienza di acquisto ma anche favorire la scelta e indirizzare il cliente/paziente verso soluzioni specifiche per il suo problema, anche di tipo nutraceutico. Ma è ovviamente anche uno strumento di incentivazione delle vendite di prodotti che non richiedono prescrizione medica, come appunto gli integratori.

«Il farmacista ha la capacità di fare marketing con il punto vendita», prosegue Quirici: «le scelte espositive, ma anche la pulizia e l’ordine del negozio, hanno un peso importante. Ad esempio, può lavorare sulle aree calde, quelle in cui sono esposti i prodotti in promozione, incentivandone la vendita. Tuttavia, la sua vera potenzialità sta nel creare relazione con il cliente». Il luogo farmacia resta centrale, infatti, grazie prima di tutto al farmacista stesso: «Chi acquista un prodotto per la salute ha sempre più bisogno di potersi interfacciare con una figura competente che lo consigli», aggiunge. Pool Pharma crede infatti nella centralità della relazione umana, al fine di raggiungere performance di vendita importanti.

«In fondo l’integrazione alimentare è oggi disponibile ovunque, anche nella Gdo», aggiunge Camilla Pizzoni, Responsabile Scientifico. È invece il farmacista che può fare la differenza, anche in presenza di un layout ottimale: «È percepito ancora oggi come una figura di prossimità e rassicurante che accanto ai prodotti suggerisce buone abitudini di vita dentro le quali l’integratore si inserisce».