Un regalo da sogno: questo Natale metti la melatonina sotto l’albero.
Suggerimenti per regali che promuovano il benessere della persona.
Gli effetti negativi del rientro dalle ferie vanno a sommarsi a quelli legati all’arrivo della nuova stagione: un mix esplosivo in grado di metterci ko, provocando non pochi disagi sul piano fisico e mentale come mancanza di forze ed energia, profonda stanchezza, scarsa concentrazione e malesseri vari.
Al giorno d’oggi soffrire di disturbi del sonno sono sempre più spesso gli adolescenti, ovvero giovani e giovanissimi con un’età compresa tra i 10 e i 19 anni.
Soprattutto se abbiamo dormito poco, una dose di caffeina è indispensabile per carburare, attivare velocemente il cervello e affrontare con la giusta carica le fatiche che ci aspettano. Ma siamo sicuri che sia proprio così e non esista un’opzione migliore?
Il break estivo è fondamentale per rigenerare il corpo e la mente. Aspettiamo questo momento e, quando finalmente arriva, energie e benessere spesso ci abbandonano. Ma perchè ci si ammala durante le vacanze?
Ah l’estate, che meraviglia! Peccato solo che certe notti riposare correttamente sia davvero un miraggio, specie se l’afa dà il tormento e dalle finestre non entra nemmeno un soffio di vento.
Mantenersi attivi anche in estate aiuta a restare in forma, fa bene alla mente, ai muscoli, al cuore e potenzia il sistema immunitario. L’importante è adottare le necessarie precauzioni per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Fiacchi, senza forze, nervosi, fatichiamo a tenere alta la concentrazione. Sono i tipici sintomi della “spossatezza estiva”, spesso legata alla carenza di sali minerali come il Magnesio e il Potassio.