Il periodo dell’anno compreso tra il termine delle vacanze e l’inizio dell’autunno può essere decisamente duro da sostenere, se non addirittura traumatico per il nostro organismo. Gli effetti negativi del rientro dalle ferie vanno a sommarsi a quelli legati all’arrivo della nuova stagione: un mix esplosivo in grado di metterci ko, provocando non pochi disagi sul piano fisico e mentale come mancanza di forze ed energia, profonda stanchezza, scarsa concentrazione e malesseri vari.

Dal post vacation blues….
In base ad alcune ricerche circa il 30% degli italiani soffre di quella che gli anglosassoni definiscono “post vacation blues”, la tipica sindrome da rientro vacanze che può colpire tanto gli adulti quanto i bambini.
Di cosa si tratta di preciso? Dopo le settimane di meritato relax e svago, il ritorno alla consueta routine lavorativa, scolastica e familiare costringe molti di noi a un notevole sforzo psico-fisico per ripartire con il giusto slancio: può essere molto complicato abbandonare i ritmi “vacanzieri” e risintonizzarsi su quelli serrati di sempre, con tutti gli impegni, i doveri e le tensioni che comportano.
Il risultato è una sorta di “shock” che colpisce ognuno in modo diverso, per un tempo più o meno lungo, causando affaticamento, eccesso di stress, apatia, ansia, riduzione delle performance mentali e insonnia.

…al mal d’autunno
Non appena ci siamo riabituati al solito tran-tran, ecco che dobbiamo adattarci al passaggio estate-autunno.
Le giornate si accorciano progressivamente e, soprattutto chi è più sensibile al cambio di stagione, può andare incontro a perdita di vitalità, spossatezza e debolezza generalizzata, sonnolenza, sbalzi d’umore.
La diminuzione delle ore di luce solare modifica infatti l’equilibrio tra Serotonina e Melatonina, importanti ormoni prodotti dal cervello. In particolare calano i livelli di Serotonina, ormone del buon umore, e tendono a crescere quelli di Melatonina, ormone che ha la capacità di stimolare il sonno.
Inoltre, le brusche variazioni di temperatura e umidità rischiano di indebolire il sistema immunitario, predisponendo a raffreddori, mal di gola, tosse e febbre.

Utili consigli di benessere
Il primo alleato per affrontare le “fatiche di settembre” è un’alimentazione sana ed equilibrata, approfittando della frutta e verdura di stagione. Ad esempio i vegetali di colore rosso forniscono energia a lungo termine, mentre i legumi energia di pronto utilizzo. Zucca, broccoli e banane stimolano la sintesi di Serotonina, cavoli e spinaci supportano le funzioni cognitive, kiwi e uva le difese naturali grazie alla ricchezza in vitamina C.
Essenziale anche fare attività fisica poiché favorisce il rilascio di endorfine, neurotrasmettitori che inducono uno stato di felicità e aiutano a tollerare lo stress. Non serve strafare! Persino una semplice passeggiata di 30-60 minuti o andare al lavoro in bicicletta sono abitudini che possono assicurare grandi benefici. Una volta in ufficio, concediamoci comunque qualche breve pausa per muoverci in corridoio.
Altro fattore da non trascurare è senza dubbio il riposo notturno. Dormire 7-9 ore, senza interruzioni, è indispensabile per riattivare le energie, consentire al cervello di rigenerarsi, migliorare le prestazioni, l’umore e rafforzare il sistema immunitario. Il segreto? Mantenere il più possibile un ciclo sonno-veglia regolare, cercando di coricarsi presto la sera e alzarsi ugualmente presto al mattino.

Tonici Ricostituenti più indicati
Se continuiamo a sentirci a terra, non riusciamo a carburare e a superare il “momento down” può venirci in aiuto l’integrazione alimentare con i Tonici Ricostituenti della gamma MG.K Vis.
Le formule innovative e complete, in flaconcini pronti da bere, contengono una forte concentrazione di Aminoacidi in sinergia con Vitamine, Attivi fitoterapici più Succhi naturali di frutta.
- MG.K Vis Tonico Ricostituente ENERGIA, con L-Carnitina, L-Taurina, Mate, Guaranà, Astragalo, Papaya, e Vitamine del Gruppo B, è utile nelle situazione di maggior stanchezza e debolezza, per aumentare la resistenza alla fatica e favorire le fisiologiche difese dell’organismo.
- MG.K Vis Tonico Ricostituente MENTE, con Fosfoserina, L-Glutamina, Eleuterococco, Maca, Zinco e Vitamina C, aiuta nello specifico a favorire le prestazioni mentali e la memoria, contrastando l’affaticamento conseguente ad attività intellettuali prolungate.