
TEMPO DI BENESSERE.
Surplus di lavoro, maratone di studio… i ritmi sono convulsi e il tempo libero è davvero poco. Anzi, gli italiani sono fra quelli che ne hanno di meno e con il passare degli anni – e l’aumento delle responsabilità – diminuisce.
Per questo dobbiamo viverlo appieno e sfruttarlo nel migliore dei modi. Il tempo libero infatti va oltre il “riposo”, è un prezioso alleato del nostro benessere psichico, fisico ed emotivo. Non va assolutamente sprecato.
Stare in ozio sul divano, davanti alla tv o incollati ai social network non porta vantaggi.
Il relax è solo apparente, in realtà non riusciamo a dare sfogo allo stress e alle energie represse. Semplicemente si spegne il cervello.
Il segreto? Trascorrere tempo libero di qualità, coltivando le proprie passioni e facendo esperienze gratificanti: ne guadagnano il corpo e la mente.
Fortunatamente per godersi del tempo utile in solitudine, con gli amici o in famiglia, esistono svariate possibilità legate al territorio e alla cultura.
Per esempio ammirare capolavori in un museo, andare a teatro, assistere a un concerto. E nel week-end gite fuori porta immersi nella natura, scoperta di antichi borghi o attività adrenaliniche come escursioni in quad e parapendio.


Quando finalmente arrivano le vacanze, si può approfittarne per viaggiare ed esplorare città d’arte, capitali o luoghi incontaminati, magari in sella alla bici, alla moto o facendo trekking.
Non è necessario raggiungere l’altro capo del mondo!
Intorno a noi ci sono tantissime alternative stimolanti per rilassarsi e nel contempo mantenersi attivi, arricchire lo spirito e imparare qualcosa di nuovo.