BENESSERE IN MOVIMENTO.

Sedentarietà? No grazie! Un’attività fisica regolare è alla base del nostro benessere psico-fisico… e anche della nostra bellezza.

Non a caso, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda ad adulti e anziani di praticarne almeno 150 minuti alla settimana, ai giovani e ai bambini invece 60 minuti al giorno.

Com’è risaputo infatti il movimento ha molteplici effetti positivi, a qualunque età.
Permette di bruciare i grassi tenendo sotto controllo il peso, rende il corpo armonioso e tonico, migliora la funzionalità dell’apparato cardiovascolare e di quello respiratorio, rinforza i muscoli e le ossa. Mettendoci al riparo da diverse problematiche.

Per non parlare del rilascio di endorfine, molecole prodotte dal cervello capaci di ridurre stress, stanchezza e renderci di buon umore.

L’attività fisica è un elisir di lunga e felice vita. E non bisogna per forza essere dei super-atleti per garantirci tutti questi benefici, è sufficiente essere costanti.

L’esercizio deve diventare parte integrante della nostra routine: evitiamo allenamenti estenuanti nel week-end o prima della prova costume.

Running, ciclismo, nuoto, calcetto, palestra… non importa quale disciplina abbiamo scelto. L’essenziale è che diventi una sana abitudine e la pratichiamo in modo graduale, senza eccessi, a seconda del nostro stato di forma e del livello di preparazione individuale.

Se proprio gli impegni non lasciano spazio allo sport, va benissimo camminare 30 minuti al giorno! Andiamo in ufficio a piedi, in bici o in monopattino, usiamo le scale al posto dell’ascensore.

Insomma, facciamo tutto il possibile per essere più dinamici.

Stili di Vita

ESSERE
ALIMENTAZIONE

ESSERE
TEMPO LIBERO

ESSERE
ATTIVITÀ FISICA

ESSERE
MENTE e CORPO